Franca Dal Fratello
Ogni anno in passato mi qualificavo per i Campionati
Italiani ufficiali della Federazione Ginnastica d’Italia – CONI. Ai tempi la
Bulgaria dominava la scena mondiale con la mitica allenatrice Neshka Robeva,
che incontrai in veste di allenatrice quando con la Nazionale Italiana partecipavo
ad allenamenti e incontri internazionali: la ginnastica ritmica era una vera e
propria danza con gli attrezzi e la musica era una componente essenziale nella
creazione e nell’interpretazione delle composizioni.

Anni ’80
Due delle tante mie allieve quando facevo ginnastica ritmica
come allenatrice e come giudice ad altissimi livelli e per la Nazionale
Italiana. La ginnastica presupponeva un’ottima preparazione fisica, corpo
armonioso, ma soprattutto la capacità di suscitare un’emozione, ciò era
l’essenza che la caratterizzava.


